Anders Severin Donner

Anders con Elin Donner

Anders Severin Donner (Kokkola, 5 novembre 1854 – Helsinki, 15 aprile 1938) è stato un astronomo finlandese.

Biografia

Fu professore di astronomia presso l’Università di Helsinki di cui fu anche vice rettore dal 1902 al 1911 e rettore dal 1911 al 1915. Fu direttore dell’Osservatorio astronomico della stessa Università. Fu impegnato, sin dalle prime fasi di pianificazione, nella partecipazione al progetto internazionale Carte du Ciel per la mappatura delle stelle tramite l’uso di tecniche fotografiche[1]. Il progetto, che per la parte di competenza finlandese contemplava la mappatura delle stelle nell'intervallo di declinazione tra + 46° e + 40°, iniziò nel 1890 e terminò nel 1937 impegnando notevoli risorse, tra cui anche una parte finanziaria dello stesso Donner[1], con la classificazione della esatta posizione e luminosità di circa 159 000 stelle[2].

Riconoscimenti

Ad Anders Severin Donner la UAI ha intitolato il cratere lunare Donner[3] e l'asteroide della fascia principale 1398 Donnera.

Note

  1. ^ a b Eva Isaksson, [http://www.helsinki.fi/astro/vaiheet/9.html T�htitieteen vaiheita Helsingin yliopistossa], su helsinki.fi. URL consultato il 28 febbraio 2018.
  2. ^ Sean E. Urban Astrometry Dept. U.S. Naval Observatory Washington, DC [email protected] Revised: 03 Feb 1998, USNO AC 2000 Home Page, su ad.usno.navy.mil. URL consultato il 28 febbraio 2018 (archiviato dall'url originale il 15 febbraio 2013).
  3. ^ (EN) Cratere Donner, su Gazetteer of Planetary Nomenclature, United States Geological Survey.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Anders Severin Donner

Collegamenti esterni

  • (EN) Anders Severin Donner, su Mathematics Genealogy Project, North Dakota State University. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Anders Severin Donner, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 17967180 · ISNI (EN) 0000 0000 7735 1248 · GND (DE) 116178671 · WorldCat Identities (EN) viaf-17967180
  Portale Astronomia
  Portale Biografie