Americas Rugby Championship 2018

Americas Rugby Championship 2018
Competizione Americas Rugby Championship
Sport Rugby a 15
Edizione
Organizzatore Rugby Americas North e Sudamérica Rugby
Date dal 27 gennaio 2018
al 3 marzo 2018
Partecipanti 6
Formula girone unico
Risultati
Vincitore Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
(2º titolo)
Secondo   Argentina A
Terzo Bandiera dell'Uruguay Uruguay
Statistiche
Miglior marcatore Bandiera degli Stati Uniti Will Magie (38)
Incontri disputati 15
Una fase dell'incontro tra Uruguay e Argentina A
Cronologia della competizione
Americas Rugby Championship 2017
Americas Rugby Championship 2019
Manuale

L'Americas Rugby Championship 2018 è stata la terza edizione, con la nuova formula, dell'Americas Rugby Championship competizione internazionale panamericana di rugby a 15 organizzata da Rugby Americas North e Sudamérica Rugby, le confederazioni rispettivamente nord- e sudamericana di rugby[1].

La vittoria è andata per la seconda volta agli Stati Uniti.[2]

Squadre partecipanti

Formula

La formula del torneo è simile a quella del Sei Nazioni europeo: ogni nazionale affronta tutte le altre una volta sola, in un girone all'italiana: di norma, le sedi sono invertite a ogni edizione, quindi una squadra ospita durante un'edizione le avversarie che in quella successiva - o precedente - affronterà o ha affrontato fuori casa, e viceversa.

Sono previsti 4 punti per la vittoria, 2 per il pareggio e 0 per la sconfitta, più due eventuali bonus da 1 punto ciascuno in palio per ogni incontro: uno è destinato alla squadra che nel corso di una partita segni almeno 4 mete, l'altro per la squadra che perda con 7 punti o meno di scarto. Il bonus per le mete viene assegnato solo una volta al raggiungimento della quarta meta.

La classifica è data dalla somma dei punti acquisiti al termine di ogni incontro, e vincitore di un'edizione del torneo è quella squadra che al termine di tutti gli incontri abbia totalizzato il più alto punteggio.

Risultati

1ª giornata

Vancouver
27 gennaio 2018
Canada Bandiera del Canada29 – 38
referto
Bandiera dell'Uruguay UruguayBC Place[3]
Arbitro: Bandiera dell'Irlanda Andrew Brace
Meta 17’ Olmstead
Meta 24’ Van Der Merw
Meta 46’ tecnica
Meta 69’ Blevins
mtMeta 1’ Silva Pisano
Meta 30’ Leivas Ballestrino
Meta 42’ Arata Perrone
Meta 51’ Dotti Uria
Meta 56’ Capo
Calcio 19’, 27’ BraidtrCalcio 2’, 31’, 43’, 52’, 57’ Berchesi Pisano
Calcio 22’ Braidc.p.Calcio 75’ Berchesi Pisano

Santiago del Cile
3 febbraio 2018
Cile Bandiera del Cile14 – 16
referto
Bandiera del Brasile BrasileEstadio Municipal de La Pintana
Arbitro: Bandiera dell'Argentina Pablo de Luca
Meta 7’ tecnica
Meta 63’ Garafulic Schar
mtMeta 31’ Vettorato
Calcio 64’ IaniszewskitrCalcio 32’ Reeves
c.p.Calcio 16’, 45’, 61’ Reeves

Carson
3 febbraio 2018
Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti17 – 10
referto
Bandiera dell'Argentina ArgentinaStubHub Center
Arbitro: Bandiera del Canada Chris Assmus
Meta 59’ LambonmtMeta 38’ Montagner
trCalcio 39’ Gonzalez
Calcio 16’, 42’ Magie
Calcio 70’, 77’ Hooley
c.p.Calcio 23’ Gonzalez

2ª giornata

San Paolo
8 febbraio 2018
Brasile Bandiera del Brasile18 – 27
referto
Bandiera dell'Uruguay UruguayPacaembu
Arbitro: Bandiera dell'Argentina Federico Anselmi
Meta 10’ de Wet van Niekerk
Meta 35’ Sancery
mtMeta 46’ Kessler Lordon
Meta 62’ Magno
Meta 70’ Rachetti Inciarte
Calcio 11’ ReevestrCalcio 47’, 65’, 71’ Albanell Herrera
Calcio 25’, 27’ Reevesc.p.Calcio 30’, 81’ Albanell Herrera

Ushuaia
9 febbraio 2018
Argentina Bandiera dell'Argentina57 – 12
referto
Bandiera del Cile CileEstadio Agustín Pichot
Arbitro: Bandiera dell'Uruguay Joaquín Montes
Meta 15’ Portillo
Meta 34’ tecnica
Meta 35’ Videla
Meta 46’ Resino
Meta 51’ Zapata
Meta 56’ Ferronato
Meta 64’ Granella Vickers
Meta 71’ Sbrocco
mtMeta 28’ Ianiszewski
Meta 40’ Zunino
Calcio 15’, 36’, 52’, 57’, 72’ Gonzalez
Calcio 65’ Granella Vickers
trCalcio 41’ Ianiszewski
Calcio 11’ Gonzalezc.p.

Sacramento
9 febbraio 2018
Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti29 – 19
referto
Bandiera del Canada CanadaPapa Murphy's Park
Arbitro: Bandiera dell'Uruguay Francisco González
Meta 7’ Augspurger
Meta 17’, 72’ Matyas
Meta 52’ Germishuys
mtMeta 22’ Parfrey
Calcio 8’, 18’, 53’ MagietrCalcio 23’ Staller
Calcio 64’ Hooleyc.p.Calcio 43’ Staller

3ª giornata

Fullerton
17 febbraio 2018
Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti45 – 13
referto
Bandiera del Cile CileTitan Stadium
Arbitro: Bandiera del Canada Chris Assmus
Meta 3’ Augspurger
Meta 20’, 43’ Audsley
Meta 45’ Campbell
Meta 51’ Teo
Meta 63’ Al-Jiboori
Meta 78’ Lasike
mtMeta 48’ Dussaillant
Meta 73’ Zunino
Calcio 43’, 45’, 52’, 64’ Magie
Calcio 79’ Cima
tr
c.p.Calcio 27’ Ianiszewski

Punta del Este
17 febbraio 2018
Uruguay Bandiera dell'Uruguay17 – 34
referto
Bandiera dell'Argentina ArgentinaEstadio Domingo Burgueño
Arbitro: Bandiera del Brasile Henrique Platais
Meta 7’, 14’ Cat Piccardo
Meta 47’ tecnica
mtMeta 23’ Gonzalez
Meta 32’ Ferronato
Meta 51’ Schultz
Meta 62’ Etchart
Meta 72’ Mensa
Calcio 8’ Albanell HerreratrCalcio 33’ Gonzalez
Calcio 63’ Mallia
Calcio 72’ Mensa
c.p.Calcio 36’ Gonzalez

Langford
17 febbraio 2018
Canada Bandiera del Canada45 – 5
referto
Bandiera del Brasile BrasileWesthills Stadium
Arbitro: Bandiera degli Stati Uniti Kurt Weaver
Meta 2’ Campbell
Meta 8’ Davis
Meta 29’ Sears-Duru
Meta 39’ Van Der Merwe
Meta 46’ Barkwill
Meta 60’ Fraser
Meta 76’ Du Toit
mtMeta 80’ de Wet van Niekerk
Calcio 4’, 9’, 30’, 61’, 77’ O'Learytr

4ª giornata

Santiago del Cile
24 febbraio 2018
Cile Bandiera del Cile15 – 67
referto
Bandiera dell'Uruguay UruguayEstadio Municipal de La Pintana
Arbitro: Bandiera del Brasile Henrique Platais
Meta 40’ Bursic
Meta 45’ Balbontin
mtMeta 18’, 52’, 69’ Diana
Meta 24’ Leivas Ballestrino
Meta 31’, 47’ Favaro Garcia
Meta 59’ de Leon Garcia
Meta 64’ Mieres Valente
Meta 73’ Blengio Peñalva
Calcio 46’ IaniszewskitrCalcio 18’, 24’, 31’, 53’ Albanell Herrera
Calcio 60’ Favaro Garcia
Calcio 53’, 55’, 70’ de Leon Garcia
Calcio 10’ Ianiszewskic.p.Calcio 13’, 21’ Albanell Herrera

São José dos Campos
24 febbraio 2018
Brasile Bandiera del Brasile16 – 43
referto
Bandiera degli Stati Uniti Stati UnitiEstádio Martins Pereira
Arbitro: Bandiera dell'Uruguay Francisco González
Meta 34’ DuquemtMeta 4’ Teo
Meta 11’ Moungaloa
Meta 19’ Campbell
Meta 27’, 72’ Germishuys
Meta 67’ Lamborn
Meta 71’ Lasike
Calcio 35’ DuquetrCalcio 12’, 20’, 28’ Magie
Calcio 73’ Cima
Calcio 8’, 58’, 62’ Reevesc.p.

San Salvador de Jujuy
24 febbraio 2018
Argentina Bandiera dell'Argentina40 – 15
referto
Bandiera del Canada CanadaStadio 23 de Agosto
Arbitro: Bandiera dell'Uruguay Joaquín Montes
Meta 5’ Mensa
Meta 24’ Alvarez Fourcade
Meta 27’, 45’ Resino
Meta 47’ Barkwill
Meta 75’ Arias
mtMeta 31’ Barkwill
Meta 55’ Mack
Calcio 25’, 28’, 46’, 48’ Mallia
Calcio 76’ Gonzalez
trCalcio 56’ Staller
c.p.Calcio 11’ Staller

5ª giornata

Montevideo
3 marzo 2018
Uruguay Bandiera dell'Uruguay19 – 61
referto
Bandiera degli Stati Uniti Stati UnitiEstadio Charrúa
Arbitro: Bandiera dell'Argentina Federico Anselmi
Meta 44’ Arata Perrone
Meta 52’ Cat Piccardo
Meta 70’ Mieres Valente
mtMeta 5’ Lamborn
Meta 7’, 42’ Teo
Meta 21’ Fawsitt
Meta 27’ tecnica
Meta 29’ Augspurger
Meta 37’ Germishuys
Meta 55’ Whippy
Meta 74’ Wooching
Calcio 44’, 52’ Albanell HerreratrCalcio 5’, 8’, 22’, 30’, 43’, 56’ Magie
Calcio 75’ Cima

La Serena
3 marzo 2018
Cile Bandiera del Cile17 – 33
referto
Bandiera del Canada CanadaEstadio La Portada
Arbitro: Bandiera dell'Argentina Pablo de Luca
Meta 72’ Urrutia
Meta 75’ Escobar Alvarez
mtMeta 9’ Lloyd
Meta 25’ Rumball
Meta 39’ Baillie
Meta 67’ Ferguson
Calcio 73’, 76’ IaniszewskitrCalcio 26’, 40’ McRorie
Calcio 13’ Ianiszewskic.p.Calcio 2’, 43’, 77’ McRorie

São José dos Campos
3 marzo 2018
Brasile Bandiera del Brasile8 – 28
referto
Bandiera dell'Argentina ArgentinaEstádio Martins Pereira
Arbitro: Bandiera dell'Uruguay Francisco González
Meta 38’ CanterlemtMeta 19’ Zapata
Meta 36’ Ezcurra
Meta 45’ Ureta
Meta 50’ Resino
trCalcio 20’, 37’, 21’, 51’ Gonzalez
Calcio 22’ Reevesc.p.

Classifica

Squadra G V N P P+ P- diff. B PT
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 5 5 0 0 197 68 +129 4 24
Bandiera dell'Argentina Argentina 5 4 0 1 169 69 +100 5 21
Bandiera dell'Uruguay Uruguay 5 3 0 2 168 157 +11 2 14
Bandiera del Canada Canada 5 2 0 3 132 129 +3 3 11
Bandiera del Brasile Brasile 5 1 0 4 63 159 -96 0 4
Bandiera del Cile Cile 5 0 0 5 71 218 -147 1 1

Americas Rugby Challenge

Da questa stagione Rugby Americas North e Sudamérica Rugby, visto il successo del Americas Rugby Championship hanno deciso di istituire un torneo di seconda divisione chiamato Americas Rugby Challenge a cui parteciperanno due squadre della "Rugby Americas North" e due della Sudamérica Rugby. Il torneo si svolgerà dal 26 agosto al 1º settembre a Medellín in Colombia.[4]

Squadre partecipanti

Incontri

Data Incontro Risultato Sede
25 agosto 2018 ParaguayMessico 45–36 Medellín
26 agosto 2018 ColombiaGuyana 71–7 Medellín
29 agosto 2018 GuyanaParaguay 7–86 Medellín
29 agosto 2018 ColombiaMessico 45–0 Medellín
1* settembre 2018 MessicoGuyana 48–36 Medellín
1* settembre 2018 ColombiaParaguay 36–29 Medellín
Classifica G V N P PF PS diff. BM BS PT
Bandiera della Colombia Colombia 3 3 0 0 152 36 +116 3 0 15
Bandiera del Paraguay Paraguay 3 2 0 1 160 79 +81 3 1 12
Bandiera del Messico Messico 3 1 0 2 84 126 -42 2 0 6
Bandiera della Guyana Guyana 3 0 0 3 50 205 -155 1 0 1
  • Bandiera della Colombia Colombia Campione Americas Rugby Challenge 2018

Qualificazione al Americas Rugby Challenge 2019

Data Incontro Risultato Sede
9 febbraio 2019 Isole CaymanGuyana 58-14 George Town

Note

  1. ^ (EN) www.americasrugbynews.com 2018 Americas Rugby Championship schedule
  2. ^ (ES) #ARC2018: se fue para el Norte, su sudamericarugby.org. URL consultato il 5 aprile 2018 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2018).
  3. ^ L'incontro è valido anche per le qualificazioni alla Coppa del Mondo 2019
  4. ^ (ES) Americas Rugby Challenge con fecha, sede y equipos participantes, su sudamericarugby.org. URL consultato il 5 aprile 2018 (archiviato dall'url originale il 26 marzo 2018).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Americas Rugby Championship 2018


  Portale Rugby: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rugby