Alvise Sagredo

Alvise Sagredo
patriarca della Chiesa cattolica
Busto del patriarca Alvise Sagredo dello scultore Antonio Gai
 
Incarichi ricopertiPatriarca di Venezia (1678-1688)
 
Natogennaio 1617 a Venezia
Ordinato diacono21 settembre 1678
Ordinato presbitero25 settembre 1678
Nominato patriarca3 ottobre 1678 da papa Innocenzo XI
Consacrato patriarca30 ottobre 1678 dal cardinale Giovanni Dolfin
Deceduto13 settembre 1688 a Venezia
 
Manuale

Alvise Sagredo (Venezia, gennaio 1617 – Venezia, 13 settembre 1688) è stato un patriarca cattolico italiano.

Biografia

Nato a Venezia dalla nobile famiglia dei Sagredo, fu eletto patriarca di Venezia dal Senato veneziano il 21 settembre 1678. Non essendo un religioso, ricevette gli ordini nei giorni successivi, e infatti fu ordinato prete il 25 settembre successivo, mentre la presa di possesso del patriarcato avvenne il successivo 30 ottobre nella cattedrale di San Pietro di Castello.

Resse il patriarcato per dieci anni, fino alla morte che avvenne a Venezia il 13 settembre 1688.

Genealogia episcopale

La genealogia episcopale è:

Bibliografia

  • Antonio Niero, I patriarchi di Venezia: da Lorenzo Giustiniani ai nostri giorni, Studium cattolico veneziano, Venezia, 1961, ISBN non esistente.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Alvise Sagredo

Collegamenti esterni

Predecessore Patriarca di Venezia Successore
Gianfrancesco Morosini 3 ottobre 1678 - 13 settembre 1688 Giovanni Alberto Badoer
Predecessore Primate di Dalmazia Successore
Gianfrancesco Morosini 3 ottobre 1678 - 13 settembre 1688 Giovanni Alberto Badoer
Controllo di autoritàVIAF (EN) 8334437 · SBN PUVV380464 · CERL cnp00583466 · GND (DE) 124945759 · WorldCat Identities (EN) viaf-8334437
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo
  Portale Venezia