Alto Consiglio sul Clima

Abbozzo Francia
Questa voce sull'argomento Francia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Alto Consiglio sul Clima
(FR) Haute Conseil pour le Climat
AbbreviazioneHCC
TipoConsiglio esecutivo indipendente
Affiliazione internazionaleGoverno della Francia
Fondazione14 maggio 2019
ScopoPolitico
Sede centraleBandiera della Francia Parigi
Area di azioneFrancia
PresidenteBandiera della Francia Corinne Le Quéré
Lingua ufficialefrancese
Membri13 (2020)
Sito web
Modifica dati su Wikidata · Manuale

L'Alto Consiglio sul clima (in francese Haut Conseil pour le Climat) è un consiglio esecutivo indipendente del governo francese annunciato da Emmanuel Macron nel 2018[1] e creato il 14 maggio 2019[2]. Il consiglio ha lo scopo di affrontare la politica climatica dei paesi e produrre rapporti sui progressi della Francia verso i suoi impegni sul clima. L'organizzazione è stata costituita separatamente dal Consiglio nazionale per la transizione ecologica, formato per creare un organo di dialogo sociale che risponda a gruppi come il movimento dei gilet gialli.

L'attuale presidente del consiglio è Corinne Le Quéré e il consiglio comprende 13 scienziati ed esperti in cambiamenti climatici[3]. Il consiglio si ispira al Comitato sui cambiamenti climatici del Regno Unito.

Note

  1. ^ (EN) The creation of a French High Council for Climate is necessary but is not the answer to the “yellow vests” protests, su IDDRI. URL consultato il 22 gennaio 2021.
  2. ^ (EN) Haut Conseil pour le Climat, su Haut Conseil pour le Climat. URL consultato il 22 gennaio 2021.
  3. ^ (EN) France sets up independent climate council to advise government, su Climate Home News, 28 novembre 2018. URL consultato il 22 gennaio 2021.

Collegamenti esterni

  • Sito web dell'Alto Consiglio sul Clima
  Portale Francia
  Portale Meteorologia