Also hat Gott die Welt geliebt

Also hat Gott die Welt geliebt
CompositoreJohann Sebastian Bach
Tipo di composizionecantata
Numero d'operaBWV 68
Epoca di composizione1725
Prima esecuzione21 maggio 1725
Durata mediacirca 15 minuti
Organicosoprano solista, basso solista, coro, tromba I, II e III, trombone I, II e III, corno inglese, corno, oboe I e II, violino I e II, viola e basso continuo.
Movimenti
5
Manuale

Also hat Gott die Welt geliebt (in tedesco, "Così Dio ha tanto amato il mondo") BWV 68 è una cantata di Johann Sebastian Bach.

Storia

La cantata Also hat Gott die Welt geliebt venne composta da Bach a Lipsia nel 1725 e fu eseguita per la prima volta il 21 maggio dello stesso anno in occasione del secondo giorno di pentecoste. Il libretto è tratto da testi di Christiane Mariane von Ziegler per il secondo ed il quarto movimento, di Salomo Liscow per il primo e dal vangelo secondo Giovanni, capitolo 3 versetto 18, per il quinto.

Struttura

La cantata è composta per soprano solista, basso solista, coro, tromba I, II e III, trombone I, II e III, corno inglese, corno, oboe I e II, violino I e II, viola e basso continuo ed è suddivisa in cinque movimenti:

  1. Coro: Also hat Gott die Welt geliebt, per tutti.
  2. Aria: Mein gläubiges Herze, per soprano, oboe, violino, violoncello e continuo.
  3. Recitativo: Ich bin mit Petro nicht vermessen, per basso e continuo.
  4. Aria: Du bist geboren mir zugute, per basso, oboi, corno inglese e continuo.
  5. Coro: Wer an ihn gläubet, per tutti.

Collegamenti esterni

  • (EN) Spartiti o libretti di Also hat Gott die Welt geliebt, su International Music Score Library Project, Project Petrucci LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Also hat Gott die Welt geliebt, su AllMusic, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Also hat Gott die Welt geliebt, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • Cantata "Also hat Gott die Welt geliebt" BWV 68, su bach-cantatas.com. URL consultato il 10 maggio 2011 (archiviato il 14 maggio 2011).
Controllo di autoritàLCCN (EN) n82163426 · J9U (ENHE) 987007519055305171
  Portale Musica classica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica classica