Alexandre Calame

Abbozzo
Questa voce sull'argomento pittori svizzeri è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Alexandre Calame

Alexandre Calame (Vevey, 28 maggio 1810 – Mentone, 17 marzo 1864) è stato un pittore e incisore svizzero.

Biografia

Giovane studente all'Accademia di Ginevra, divenne presto celebre per la sua bravura nel raffigurare paesaggi e vedute.

Fece un viaggio in Olanda, per studiare le opere di Hans Holbein (1497-1543) e di Salomon van Ruysdael (1600 circa-1670).
Affermato paesaggista, fu influenzato dal Romanticismo e predilesse soggetti di natura selvaggia.

Ha dipinto paesaggi battuti dal vento, con montagne impervie, catturando l'interesse di collezionisti francesi e tedeschi. Negli anni 1844-1845 ha compiuto un viaggio d'istruzione in Italia ed è rimasto incantato dalle rovine di Paestum. D'estate si recava sul lago dei Quattro Cantoni e nei dintorni di Berna. Per un dipinto che aveva come soggetto questo lago, ebbe un premio all'Esposizione internazionale di Parigi del 1855. Le sue incisioni avevano come soggetto paesaggi montani e lacustri.

Maestro di Edoardo Perotti, di Vittorio Avondo, di Federico Ashton e di Hermann David Salomon Corrodi, fu uno dei precursori dei paesaggisti piemontesi.

Bibliografia

  • (FR) Bénézit, Dictionnaire critique et documentaire des peintres, sculpteurs, dessinateurs et graveurs de tous les temps et de tous les pays, Paris, Gründ, 1999, SBN IT\ICCU\VEA\0108356. Nuova edizione, interamente rifatta sotto la direzione Jacques Busse.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Alexandre Calame

Collegamenti esterni

  • (ITDEFR) Alexandre Calame, su hls-dhs-dss.ch, Dizionario storico della Svizzera. Modifica su Wikidata
  • (ITDEENFR) Alexandre Calame, in SIKART Dizionario sull'arte in Svizzera. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 9966326 · ISNI (EN) 0000 0001 1593 3661 · SBN BVEV137548 · CERL cnp01353887 · Europeana agent/base/162857 · ULAN (EN) 500023774 · LCCN (EN) n88617561 · GND (DE) 116430907 · BNE (ES) XX1580676 (data) · BNF (FR) cb12573331k (data) · J9U (ENHE) 987007278874505171
  Portale Arte
  Portale Biografie