Aleksandar Đurić

Aleksandar Đurić
Đurić con la maglia della sua nazionale
NazionalitàBandiera della Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina
Bandiera di Singapore Singapore (dal 2007)
Altezza192 cm
Peso88 kg
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera2014
Carriera
Squadre di club1
1992  Sloga Doboj? (?)
1993  Szeged LC? (?)
1994-1995  South Melbourne? (?)
1995   Port Melbourne Sharks? (?)
1995-1996  South Melbourne5 (0)
1996-1997  Gippsland Falcons15 (4)
1997   Locomotive Shanshan? (?)
1997-1998  West Adelaide8 (3)
1998  Heidelberg Utd8 (2)
1998-1999  West Adelaide27 (5)
1999  Tanjong Pagar Utd16 (11)
1999-2000  Marconi Stallions15 (2)
2000  Sydney Olympic3 (0)
2000  Home Utd10 (6)
2001-2004  Geylang United126 (97)
2005-2009  Singapore A.F.150 (129)
2010-2014  Tampines Rovers137 (78)
Nazionale
2007-2012Bandiera di Singapore Singapore59 (27)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Aleksandar Đurić (in serbo Александар Ђурић?; Doboj, 12 agosto 1970) è un ex calciatore bosniaco naturalizzato singaporiano, di ruolo attaccante.

In precedenza, aveva gareggiato come canoista per la Bosnia ed Erzegovina, nei primi anni novanta.

È il calciatore singaporiano più prolifico della storia, il trentaseiesimo in tutto il mondo secondo l'IFFHS.

Carriera

Đurić ha gareggiato per la Bosnia-Erzegovina ai Giochi Olimpici del 1992 a Barcellona nei C1 500m, ma fu eliminato ai ripescaggi.

Ha debuttato con la nazionale singaporiana il 9 novembre 2007 contro il Tagikistan, nella gara di andata del secondo turno delle qualificazioni della AFC ai Mondiali 2010. Il suo ingresso ha avuto un impatto immediato sulla partita: Đurić ha segnato entrambi i gol della vittoria singaporiana per 2-0. Ha continuato a dimostrare una buona forma nelle partite internazionali segnando anche alcuni gol al Libano.

Durante l'amichevole internazionale con il Bahrain, a causa delle assenze di capitano (Indra Sahdan Daud) e vice-capitano (Lionel Lewis), Đurić ha indossato la fascia di capitano della nazionale singaporiana per la prima volta.

Le buone prestazioni di Đurić nella stagione 2007 della S-League gli hanno fatto vincere diversi premi, ed è stato nominato NTUC-Income Player of the Year nella S-League Awards Night 2007.

Ðurić, noto come la macchina da gol, ha ottenuto vari premi anche nel 2008, mantenendo i riconoscimenti di Giocatore dell'Anno e Capocannoniere, ma non ha potuto giocare il resto della Tiger Cup 2008 a causa di un infortunio al perone rimediato contro la Cambogia.

Segna il suo primo gol nella AFC Champions League contro il Suwon Samsung Bluewings, il 19 maggio 2009.

Nel settembre 2009, Đurić dichiara di aver accettato di unirsi al Sriwijaya FC, squadra della massima serie calcistica indonesiana, con un contratto di 110.000 US$ a stagione. Tuttavia, un mese dopo, Đurić ha detto alla stampa di aver, alla fine, declinato l'offerta perché il Sriwijaya aveva provato a cambiare i termini del contratto concordato.

Đurić ha poi firmato per il Tampines Rovers, per la stagione 2010 della S-League.

Oltre che a Singapore, Đurić ha avuto esperienze anche in squadre professionistiche di Cina, Australia e Serbia.

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su aleksandarduric.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Aleksandar Đurić, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Aleksandar Duric, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Aleksandar Đurić, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • (EN) Aleksandar Đurić, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Aleksandar Đurić, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio