Albo d'oro del campionato croato di calcio

Voce principale: Hrvatska nogometna liga.

La pagina elenca le squadre vincitrici del massimo livello del campionato croato di calcio.

Albo d'oro

Fino al 1991

Anno Nome di stato Vincitore Secondo posto Terzo posto
(semifinalista)
Note
1912-13 Regno di Croazia e Slavonia   HAŠK Zagabria Concordia Zagabria Građanski Zagabria 6 squadre partecipanti.
Campionato interrotto alla 7ª delle 10 giornate previste.
1913-14 non assegnato Campionato interrotto a causa dello scoppio della prima guerra mondiale
1914 - 1918 Prima guerra mondiale
1918-1939 Le squadre croate militavano nel campionato del Regno di Jugoslavia. Calcisticamente la Croazia era divisa fra le sottofederazioni di Zagabria, Spalato ed Osijek
1939-40 Banovina di Croazia   Građanski Zagabria HAŠK Zagabria Hajduk Spalato 10 squadre partecipanti (9 dalla Croazia ed 1 dalla Slovenia, classificatasi ultima).
Girone unico con partite di andata e ritorno (18 giornate complessive).
1940-41   Hajduk Spalato Građanski Zagabria Concordia Zagabria 10 squadre partecipanti.
Girone unico con partite di andata e ritorno (18 giornate complessive).
1941 NDH   Građanski Zagabria Concordia Zagabria Željezničar Zagabria 9 squadre partecipanti. Concluse 8 delle 18 giornate previste.
Campionato interrotto per via degli scontri bellici in atto.
1942   Concordia Zagabria Građanski Zagabria SAŠK
Hajduk Osijek
Prima fase suddivisa in quattro gironi regionali. I vincitori di ciascun girone accedono alle semifinali da cui risultano le due finaliste del campionato.
1943   Građanski Zagabria HAŠK Zagabria Concordia Zagabria Prima fase di gironi regionali: 3 squadre di Zagabria e una di Osijek si qualificano direttamente per la terza fase, mentre le altre vincitrici dei gruppi accedono alla seconda fase.
Seconda fase con quattro gironi; si qualificano le prime.
Nelle terza fase scontri diretti tra le 8 squadre qualificate (4 dalla seconda fase assieme alle 4 che sono passate direttamente dalla prima fase).
Le rimanenti 4 si scontrano in un girone finale con partite di andata e ritorno.
1944 non assegnato Campionato non concluso.
Nella prima fase: gironi regionali.
Nella seconda fase: girone unico con le migliori squadre zagrebesi della prima fase; le vincitrici degli altri gironi regionali giocano invece degli scontri diretti a eliminazione.
Nella finale si sarebbero dovuti incontrate il HAŠK di Zagabria e il SAŠK di Sarajevo, ma la partita non venne disputata per via degli scontri bellici in corso.
La Lega calcistica croata assegnò il titolo al HAŠK, ma nel 1945 revocò la decisione lasciando non assegnato il titolo di campione della stagione 1944.
1945 RS Croazia   Hajduk Spalato Reprezentacija Zagreba Primo campionato dello Stato Federale di Croazia disputatosi dal 12 al 19 agosto 1945.
Nella finale giocatasi il 19 agosto l'Hajduk ha vinto 2 a 1 contro la squadra rappresentativa di Zagabria
1946   Hajduk Spalato Dinamo Zagabria Lokomotiva Zagabria Prima di questo campionato si sono giocati dei campionati regionali di qualificazione.
Le 8 migliori si sono sfidate in un girone unico con partite di andata e ritorno (14 giornate complessive). Le migliori di questo campionato hanno poi giocato nel campionato jugoslavo.
1946-1991 Le squadre croate militavano nel campionato della RS Jugoslavia. La massima serie croata era la Hrvatska republička liga (terza divisione).
1991 Croazia   Inker Zaprešić HAŠK Građanski Rijeka Campionato non ufficiale disputato nell'autunno 1991. Venne intitolato Slobodna Hrvatska (Croazia libera).

Repubblica di Croazia

Anno Vincitore Secondo posto Terzo posto Capocannoniere
Reti Naz. Giocatore Squadra
1992   Hajduk Spalato NK Zagabria Osijek 12 Bandiera della Croazia Ardian Kozniku Hajduk
1992-1993   Croazia Zagabria Hajduk Spalato NK Zagabria 23 Bandiera della Croazia Goran Vlaović Croazia Zagabria
1993-1994   Hajduk Spalato NK Zagabria Croazia Zagabria 29 Bandiera della Croazia Goran Vlaović Croazia Zagabria
1994-1995   Hajduk Spalato Croazia Zagabria Osijek 23 Bandiera della Croazia Robert Špehar Osijek
1995-1996   Croazia Zagabria Hajduk Spalato Varteks Varaždin 19 Bandiera della Croazia Igor Cvitanović Croazia Zagabria
1996-1997   Croazia Zagabria Hajduk Spalato Hrvatski Dragovoljac 20 Bandiera della Croazia Igor Cvitanović Croazia Zagabria
1997-1998   Croazia Zagabria Hajduk Spalato Osijek 18 Bandiera della Croazia Mate Baturina NK Zagabria
1998-1999   Croazia Zagabria Rijeka Hajduk Spalato 21 Bandiera della Croazia Joško Popović Šibenik
1999-2000   Dinamo Zagabria Hajduk Spalato Osijek 21 Bandiera della Croazia Tomislav Šokota Dinamo
2000-2001   Hajduk Spalato Dinamo Zagabria Osijek 20 Bandiera della Croazia Tomislav Šokota Dinamo
2001-2002   NK Zagabria Hajduk Spalato Dinamo Zagabria 21 Bandiera della Croazia Ivica Olić NK Zagabria
2002-2003   Dinamo Zagabria Hajduk Spalato Varteks Varaždin 16 Bandiera della Croazia Ivica Olić Dinamo
2003-2004   Hajduk Spalato Dinamo Zagabria Rijeka 18 Bandiera della Croazia Robert Špehar Osijek
2004-2005   Hajduk Spalato Inter Zaprešić NK Zagabria 17 Bandiera della Croazia Tomislav Erceg Rijeka
2005-2006   Dinamo Zagabria Rijeka Varteks Varaždin 22 Bandiera della Croazia Ivan Bošnjak Dinamo
2006-2007   Dinamo Zagabria Hajduk Spalato NK Zagabria 34 Bandiera della Croazia Eduardo Alves da Silva Dinamo
2007-2008   Dinamo Zagabria Slaven Belupo Osijek 21 Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Želimir Terkeš Zara
2008-2009   Dinamo Zagabria Hajduk Spalato Rijeka 16 Bandiera della Croazia Mario Mandžukić Dinamo
2009-2010   Dinamo Zagabria Hajduk Spalato Cibalia 18 Bandiera della Croazia Davor Vugrinec NK Zagabria
2010-2011   Dinamo Zagabria Hajduk Spalato RNK Spalato 19 Bandiera della Croazia Ivan Krstanović NK Zagabria
2011-2012   Dinamo Zagabria Hajduk Spalato Slaven Belupo 15 Bandiera del Montenegro Fatos Bećiraj Dinamo
2012-2013   Dinamo Zagabria Lokomotiva Zagabria Rijeka 19 Bandiera della Croazia Leon Benko Rijeka
2013-2014   Dinamo Zagabria Rijeka Hajduk Spalato 22 Bandiera della Croazia Duje Čop Dinamo
2014-2015   Dinamo Zagabria Rijeka Hajduk Spalato 21 Bandiera della Croazia
Bandiera del Cile
Andrej Kramarić
Ángelo Henríquez
Rijeka
Dinamo
2015-2016   Dinamo Zagabria Rijeka Hajduk Spalato 25 Bandiera della Macedonia del Nord Ilija Nestorovski Inter Zaprešić
2016-2017   Rijeka Dinamo Zagabria Hajduk Spalato 18 Bandiera dell'Ungheria Márkó Futács Hajduk
2017-2018   Dinamo Zagabria Rijeka Hajduk Spalato 17 Bandiera dell'Algeria Hillal Soudani Dinamo
2018-2019   Dinamo Zagabria Rijeka Osijek 19 Bandiera della Croazia Mijo Caktaš Hajduk
2019-2020   Dinamo Zagabria Lokomotiva Zagabria Rijeka 20 Bandiera della Croazia
Bandiera della Croazia
Bandiera della Croazia
Mirko Marić
Mijo Caktaš
Antonio Čolak
Osijek
Hajduk
Rijeka
2020-2021   Dinamo Zagabria Osijek Rijeka 22 Bandiera dell'Argentina Ramón Miérez Osijek
2021-2022   Dinamo Zagabria Hajduk Spalato Osijek 28 Bandiera della Croazia Marko Livaja Hajduk
2022-2023   Dinamo Zagabria Hajduk Spalato Osijek 16 Bandiera della Croazia Marko Livaja Hajduk
2023-2024   Dinamo Zagabria Rijeka Hajduk Spalato 14 Bandiera dell'Argentina Ramón Miérez Osijek

Statistiche squadre

Piazzamenti

Club Vittorie Stagioni
  Dinamo Zagabria
25
4
2
1993, 1996, 1997, 1998, 1999, 2000, 2003, 2006, 2007, 2008, 2009, 2010, 2011, 2012, 2013, 2014, 2015, 2016, 2018, 2019, 2020, 2021, 2022, 2023, 2024
  Hajduk Spalato
6
13
7
1992, 1994, 1995, 2001, 2004, 2005
  Rijeka
1
8
5
2017
  NK Zagabria
1
2
3
2002
  Lokomotiva Zagabria
-
2
-
---
  Osijek
-
1
8
---
  Slaven Belupo
-
1
1
---
  Inter Zaprešić
-
1
-
---
  Varteks Varaždin
-
-
3
---
  Hrvatski Dragovoljac
-
-
1
---
  Cibalia
-
-
1
---
  RNK Spalato
-
-
1
---

Campionati vinti

Club Croazia dal 1992 Croazia prima del 1992 Campionati jugoslavi Totale
  Dinamo Zagabria
25
4
28
  Hajduk Spalato
6
3
9
18
  Građanski Zagabria
3
5
8
  Concordia Zagabria
1
2
3
  HAŠK Zagabria
1
1
2
  Rijeka
1
1
  NK Zagabria
1
1
  Inker Zaprešić
1
1

Collegamenti esterni

  • (EN) Croatia - List of Champions, rsssf.com.
  • (EN) Croatia - List of Topscorers, rsssf.com.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio