Alberico II da Barbiano

Disambiguazione – Se stai cercando il celebre capitano di ventura, vedi Alberico da Barbiano.
Abbozzo militari italiani
Questa voce sull'argomento militari italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Alberico II da Barbiano
Alberico II da Barbiano in una stampa d'epoca
Conte di Cunio
Stemma
Stemma
In carica1423 – 1440
PredecessoreLodovico
SuccessoreLudovico
Nome completoAlberico Novello da Barbiano
TrattamentoConte
Altri titoliSignore di Belgioioso, Massa Lombarda e Zagonara
NascitaZagonara
MorteBelgioioso, 1440
DinastiaDa Barbiano
PadreLodovico da Barbiano
FigliLudovico
ReligioneCattolicesimo
Alberico II da Barbiano
NascitaZagonara
MorteBelgioioso, 1440
Dati militari
Forza armataMercenari
GradoCondottiero
BattaglieBattaglia di Zagonara (1424), battaglia di San Romano (1432) ed altre
voci di militari presenti su Wikipedia
Manuale

Alberico II (o Alberico Novello) da Barbiano (Zagonara, ... – Belgioioso, 1440) è stato un nobile, condottiero e capitano di ventura italiano, conte di Cunio e signore di Belgioioso, Massa Lombarda e Zagonara, nipote del celebre Alberico da Barbiano[1].

Biografia

Le prime notizie di Alberico si hanno nel primo decennio del XV secolo, quando, circa ventenne, iniziò ad affiancare il padre Lodovico nelle sue imprese militari[1].

Nel 1412 si oppone assieme agli Este alle truppe di papa Gregorio XII, il quale cercava di conquistare la Romagna[1].

Nel 1413, però, cambia partito e assieme a Carlo I Malatesta fronteggia le milizie dell'antipapa Giovanni XXIII, compiendo anche alcune scorrerie a San Lazzaro di Savena, Altedo e Cento[1].

Alberico morì nel 1440 a Belgioioso[1].

Note

Bibliografia

  • Galeazzo Gualdo Priorato, Vite, et azzioni di personaggi militari, e politici, Vienna, Michele Thurnmayer, 1674, ISBN non esistente.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • Alberico II da Barbiano, su condottieridiventura.it.
  Portale Biografie
  Portale Guerra
  Portale Medioevo