Ahmed Abdallah

Abbozzo politici
Questa voce sugli argomenti politici e Comore è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Ahmed Abdallah Abderemane

1º Presidente delle Comore
Durata mandato6 luglio 1975 –
3 agosto 1975
Predecessorecarica istituita
SuccessoreSaid Mohamed Jaffar

Durata mandato23 maggio 1978 –
26 novembre 1989
PredecessoreSaid Atthoumani
SuccessoreHaribon Chebani
(ad interim)

Dati generali
Partito politicoComorian Union for Progress

Ahmed Abdallah Abderemane (in arabo أحمد عبد الله عبد الرحمن, Ahmad Abd Allah Abd ar-Rahman; Domoni, 12 giugno 1919 – Moroni, 26 novembre 1989) è stato un politico comoriano.

È stato il Capo di Stato delle Comore dal luglio all'agosto 1975 e nuovamente dal maggio 1978, fino alla sua morte, avvenuta nel novembre 1989.

Dall'aprile 1959 al gennaio 1973 è stato membro del Senato francese.[1]

Nel 1972 divenne Capo del Governo delle Comore, all'epoca sotto controllo della Francia. Nel 1975 dichiarò, dopo il referendum a favore dell'indipendenza, la nascita della Repubblica Federale Islamica delle Comore. Nel gennaio 1976 fu deposto da colpo di Stato condotto da Said Mohamed Jaffar.[2]

Nel maggio 1978 riassunse la carica di Presidente dopo l'uccisione di Ali Soilih ed insieme a Mohamed Ahmed divenne co-Presidente del direttorio politico-militare delle Comore, poi unico Presidente dall'ottobre seguente. Venne rieletto nel marzo 1984, ma il Governo da lui guidato fu accusato di brogli e per questo motivo vi furono arresti, torture e assassini in tutta la nazione. Nel 1989 venne ucciso da un suo assistente.[2]

Onorificenze

Gran Maestro dell'Ordine della Mezzaluna Verde - nastrino per uniforme ordinaria
Gran Maestro dell'Ordine della Mezzaluna Verde
immagine del nastrino non ancora presente
Gran Maestro dell'Ordine della Stella delle Comore
Gran Maestro dell'Ordine della Stella di Mohéli - nastrino per uniforme ordinaria
Gran Maestro dell'Ordine della Stella di Mohéli

Note

  1. ^ AHMED Abdallah Abderamane, senat.fr
  2. ^ a b Google Books, books.google.it

Collegamenti esterni

  • Abdallah Abderrahman, Ahmed, su sapere.it, De Agostini. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ahmed Abdallah, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • (FR) Ahmed Abdallah / Ahmed Abdallah (altra versione), su senat.fr, Senato francese. Modifica su Wikidata
  • (FR) Articolo correlato, su habarizacomores.com.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 88222562 · ISNI (EN) 0000 0000 7149 6796 · LCCN (EN) no2009158227 · GND (DE) 138166625 · BNF (FR) cb150108008 (data)
  Portale Biografie
  Portale Politica