Afro-haitiani

Questa voce è orfanaQuesta voce è orfana, ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci.
Inseriscine almeno uno pertinente e utile e rimuovi l'avviso.
Nessuna nota a piè di pagina
Questa voce o sezione sull'argomento società è priva o carente di note e riferimenti bibliografici puntuali.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento società è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Gli afro-haitiani (altre definizioni haitiani neri o neri haitiani) sono haitiani che fanno risalire i loro antenati totali o parziali all'Africa subsahariana. Formano il più grande gruppo razziale di Haiti e, insieme ad altri gruppi afro-caraibici, il più grande gruppo razziale della regione.[1][2]

La maggior parte degli afro-haitiani discende da africani ridotti in schiavitù portati sull'isola dalla Spagna e dalla Francia per lavorare nelle piantagioni. Sin dalla rivoluzione haitiana, gli afro-haitiani sono stati il gruppo razziale più numeroso del paese, rappresentando il 95% della popolazione all'inizio del XXI° secolo. Il restante 5% della popolazione è composto da persone miste (discendenza mista africana ed europea) e altri gruppi minori (discendenza europea, araba e asiatica).[3]

Note

  1. ^ https://www.cia.gov/the-world-factbook/countries/haiti/
  2. ^ https://www.britannica.com/place/Haiti/Early-period
  3. ^ https://www.giornaledellamusica.it/articoli/la-nazionale-africano-haitiana
  Portale America: accedi alle voci di Wikipedia che parlano delle Americhe