Adékambi Olufadé

Abbozzo calciatori togolesi
Questa voce sull'argomento calciatori togolesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Adékambi Olufadé
Nazionalità Bandiera del Togo Togo
Altezza 170 cm
Peso 70 kg
Calcio
Ruolo Attaccante
Termine carriera 2011
Carriera
Giovanili
1998-1999 Dynamic Togolais
Squadre di club1
1999-2000 Satellite? (?)
2000-2001  Lokeren13 (7)
2001-2002  Lilla11 (1)
2002-2003  Nizza18 (2)
2003-2004  Charleroi24 (7)
2004-2006  Al-Sailiya? (?)
2006-2010  Gent70 (33)
2010-2011  Charleroi5 (0)
Nazionale
1997-2010Bandiera del Togo Togo38 (10)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate all'8 maggio 2011
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Adékambi Olufadé (Lomé, 7 gennaio 1980) è un ex calciatore togolese, di ruolo attaccante.

Carriera

Club

Cresciuto nel Dynamic Togolais, club togolese, nella stagione 1999-2000 si è trasferito nel Satellite FC, club guineano.

Nel 2000 è approdato in Europa, in Belgio, nel Lokeren

Nel 2001 si è trasferito in Francia, prima nel Lilla e poi nel Nizza.

Nel 2003 è tornato in Belgio e ha trascorso una discreta stagione tra le file del Charleroi.

Nel 2004 viene acquistato dai qatarioti dell'Al-Siliya.

Nel 2006 è tornato in Belgio, nel Gent; nella prima stagione ha segnato 15 reti in 27 presenze ed ha mantenuto una buona media gol anche nelle stagioni successive.

Il 13 settembre 2007 ha prolungato il contratto che lo lega al Gent fino al 2011.[1]

Si è ritirato nel 2011.

Nazionale

Ha debuttato in Nazionale togolese il 4 giugno 1997 contro Burkina Faso.[2]

Con il Togo ha partecipato alla Coppa d'Africa 2006 ed al campionato del mondo 2006.

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Al-Sailiya: 2004-2005
Gent: 2009-2010

Individuale

2007 (4 gol) a pari merito con Vitalij Volkov e Steffen Hofmann

Note

  1. ^ (FR) Olufade prolonge chez les Buffalos [collegamento interrotto], su footgoal.net.
  2. ^ (FR) La fiche de Adekambi Olufade, su lequipe.fr, L'équipe.fr.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Adékambi Olufadé

Collegamenti esterni

  • (EN) Adékambi Olufadé, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Adékambi Olufadé, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Adékambi Olufadé, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Adékambi Olufadé, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio