Acatisto

Abbozzo cristianesimo
Questa voce sull'argomento cristianesimo è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

L'acatisto[1][2][3] (in greco antico: Ἀκάθιστος Ὕμνος?, Akáthistos Ýmnos, "l'inno non-seduto") è un inno religioso che appartiene alla tradizione liturgica della Chiesa ortodossa.

Descrizione

Si tratta di una composizione in cui si loda un santo, un evento liturgico o una persona della Santissima Trinità. Tuttavia tale nome indica generalmente l'omonimo poema dedicato alla Vergine Maria che, nella liturgia bizantina, si canta in piedi il quinto sabato della Quaresima.

Note

  1. ^ J. Lafontaine-Dosogne, Acatisto, Inno, su Enciclopedia dell'Arte Medievale, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1991-2000. URL consultato il 5 aprile 2024.
  2. ^ Acatisto, in Sapere.it, De Agostini. URL consultato il 5 aprile 2024.
  3. ^ Acatisto, su Internazionale-Il Nuovo De Mauro, Internazionale S.p.A.. URL consultato il 3 aprile 2024.

Bibliografia

  • Ermanno M. Toniolo (a cura di), Akathistos. Antico inno alla Madre di Dio, Roma, Centro di Cultura "Madre della Chiesa", 1996, ISBN 88-7917-027-9.

Voci correlate

  • Divina liturgia
  • Paraclisi
  • Rito bizantino
  • Theotókos

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Akathistos

Collegamenti esterni

  • Acatisto, su sapere.it, De Agostini. Modifica su Wikidata
  • J. Lafontaine-Dosogne, Acatisto, Inno, in Enciclopedia dell'Arte Medievale, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1991-2000. Modifica su Wikidata
  • (EN) Akathistos, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Acathistus, in Cyclopædia of Biblical, Theological, and Ecclesiastical Literature, Harper. Modifica su Wikidata
  • (EN) Acathistus, in Catholic Encyclopedia, Robert Appleton Company. Modifica su Wikidata
  • Acatisto, su Internazionale-Il Nuovo De Mauro, Internazionale S.p.A..
  • Inno Acatisto alla Madre di Dio, su Arcivescovado per le Chiese Ortodosse Russe in Europa Occidentale - Esarcato del Patriarcato Ecumenico (archiviato dall'url originale il 27 febbraio 2009).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 177383601 · BNF (FR) cb12127525f (data) · J9U (ENHE) 987007266115905171
  Portale Bisanzio
  Portale Cristianesimo
  Portale Ortodossia