Ümit Özat

Abbozzo calciatori turchi
Questa voce sull'argomento calciatori turchi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Ümit Özat
Özat nel 2007
NazionalitàBandiera della Turchia Turchia
Altezza186 cm
Peso84 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex difensore)
Termine carriera2009 - giocatore
Carriera
Giovanili
-1995  Keçiörengücü
Squadre di club1
1994-1995  Keçiörengücü25 (0)
1995-2001  Gençlerbirliği150 (10)
2000-2001  Bursaspor24 (1)
2001-2007  Fenerbahçe212 (11)
2007-2009  Colonia35 (0)
Nazionale
1996-1997Bandiera della Turchia Turchia U-218 (1)
1997Bandiera della Turchia Turchia olimpica5 (1)
2000-2005Bandiera della Turchia Turchia41 (1)
Carriera da allenatore
2009  ColoniaVice
2009-2010  AnkaragücüVice
2010-2011  Ankaragücü
2012  Manisaspor
2014-2015  Elazığspor
2015  Boluspor
2015  Samsunspor
2016  Mersin İ. Yurdu
2016-2017  Gençlerbirliği
2017-2018  Gençlerbirliği
2019  Giresunspor
2019  Adana Demirspor
2019-2020  Čelik Zenica
2020  Adana Demirspor
2021  Ankaraspor
Palmarès
 Mondiali di calcio
BronzoCorea del Sud-Giappone 2002
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 17 ottobre 2021
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Ümit Özat (Ankara, 30 ottobre 1976) è un allenatore di calcio ed ex calciatore turco, di ruolo difensore.

Carriera

L'inizio della sua carriera si svolge al Gençlerbirliği e al Fenerbahçe come difensore o centrocampista difensivo, e nonostante il suo piede naturale sia il destro, può giocare anche sulla fascia sinistra. Le sue 212 presenze con la maglia del Fenerbahçe lo includono tra i giocatori più rappresentativi del club turco, ma nel maggio 2007 ha firmato un contratto triennale con i tedeschi del Colonia.

Il 29 agosto 2008, durante la partita di Bundesliga tra il suo Colonia e il Karlsruhe, viene colto da malore, perdendo i sensi, al 26' del primo tempo. Prontamente soccorso, ha fortunatamente ripreso conoscenza negli spogliatoi.

Il 14 marzo 2009 ha annunciato l'addio al calcio.

Allenatore

La sua carriera continua come vice allenatore del Colonia sotto la guida di Zvonimir Soldo. Si dimette come vice allenatore il 21 dicembre 2009. In seguito, divenne assistente di Roger Lemerre nell'Ankaragücü. Il 31 maggio 2010 è diventato allenatore, dopo l'esonero di Roger Lemerre.

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Fenerbahçe: 2003-2004, 2004-2005, 2006-2007
Fenerbahçe: 2001

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ümit Özat

Collegamenti esterni

  • Ümit Özat, su UEFA.com, UEFA. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ümit Özat, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Ümit Özat (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Ümit Özat (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Ümit Özat, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (DE) Ümit Özat, su fussballdaten.de, Fussballdaten Verlags GmbH. Modifica su Wikidata
  • (ENRU) Ümit Özat, su eu-football.info. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio