Édouard Branly

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento fisici francesi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento fisici francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Édouard Eugène Désiré Branly

Édouard Eugène Désiré Branly (Amiens, 23 ottobre 1844 – Parigi, 24 marzo 1940) è stato un fisico francese.

Nel 1890 Perfeziona il Coesore (in inglese coherer) un dispositivo che ha reso possibile la ricezione dei segnali di radiotelegrafia e che fu ideato da Temistocle Calzecchi Onesti.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Édouard Branly

Collegamenti esterni

  • Branly, Edouard, su sapere.it, De Agostini. Modifica su Wikidata
  • (EN) Edouard Branly, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Édouard Branly, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (EN) Édouard Branly, in Catholic Encyclopedia, Robert Appleton Company. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 32147897 · ISNI (EN) 0000 0001 1616 0269 · BAV 495/137519 · LCCN (EN) n85801455 · GND (DE) 119023237 · BNF (FR) cb13478136x (data) · J9U (ENHE) 987007339962105171
  Portale Biografie
  Portale Fisica